Area Istruzione

L’Associazione Amici del Malawi ODV considera il diritto allo studio un presupposto imprescindibile per il progresso individuale e collettivo delle comunità in cui opera. In Malawi, dove le barriere economiche, sociali e geografiche ostacolano l’accesso all’istruzione, l’Associazione promuove interventi strutturati e sostenibili, volti a garantire l’inclusione scolastica e formativa di bambini e giovani, con particolare attenzione a quelli che si trovano in condizione di vulnerabilità.


Nell’ambito del progetto Orphan Care, l’Associazione ha fondato e sostiene sei scuole per l’infanzia nelle zone rurali del distretto di Zomba. Queste strutture rappresentano il primo presidio educativo per bambini orfani o in stato d’indigenza, fornendo accoglienza, alimentazione bilanciata, assistenza sanitaria di base e attività didattiche pre-scolari. Queste scuole sono finalizzati a promuovere lo sviluppo cognitivo e relazionale dei più piccoli e a facilitarne l’inserimento nella scuola primaria.


Parallelamente, l’Associazione ha fondato e sostiene anche il Thondwe Village Polytechnic, un centro di formazione professionale orientato alla qualificazione tecnica dei giovani e degli adulti del territorio. Il centro offre corsi di formazione in agricoltura, falegnameria, sartoria e muratura, con l’obiettivo di incrementare le competenze spendibili nel mercato del lavoro locale, contrastare la disoccupazione e favorire lo sviluppo socio-economico delle comunità, secondo i principi di autosufficienza e sviluppo integrale.


Le attività sono realizzate grazie al contributo di parrocchie, enti pubblici e privati, e gruppi di donatori italiani, e sono accompagnate da interventi di formazione del personale educativo e tecnico, nonché da investimenti infrastrutturali per garantire la qualità dei servizi offerti, ed anche per l’approvvigionamento di alimenti e materiale didattico. L’Associazione si impegna a monitorare e valutare regolarmente i progetti, con l’intento di assicurare un impatto positivo, misurabile e duraturo sul diritto all’istruzione delle comunità beneficiarie.

I volontari propongono anche un progetto di sensibilizzazione indirizzato alle scuole perugine, in particolare le primarie, dal titolo Adotta un Diritto. Il progetto, che si sviluppa in una serie di incontri nelle scuole, pone al centro della riflessione i valori della condivisione, dell’amicizia, della solidarietà, dell’amore per l’altro, attraverso racconti, video, foto, laboratori.


Attualmente i Coordinatori di Area sono Orietta Elleborini (Orphan Care/Progetto Infanzia) e Cristiano Roscini (Thondwe Village Polytechnic)